Forza Catanzaro!


Finalmente il pallone

31.08.2013 13:28

 

Domenica in campo il nuovo Catanzaro 2013-14. Per sottrarsi all'abbraccio della politica che soffoca passione ed entusiasmo dei tifosi

 

Finalmente ci siamo. Mancano poche ore all'esordio in campionato, poi le chiacchiere sotto l'ombrellone finiranno nell'archivio dei sogni e il campo inizierà a scrivere i primi verdetti. Il Catanzaro, come la stragrande maggioranza delle squadre di Lega Pro, si presenta ai nastri di partenza con poche certezze sull'effettivo valore della rosa. È stata un'estate strana, in vista di un campionato anomalo. Un campionato con 17 squadre al via, nessuna retrocessione prevista, play-off allargati a dismisura e la famigerata regola sui contributi per l'utilizzo dei giovani che ha creato mesi di tensione e disorientamento tra i giocatori, le società e i tifosi.

A pochi minuti dal calcio d'inizio, il comunicato ufficiale della Legaha chiarito - si fa per dire - la ripartizione dei proventi derivanti dalla Legge Melandri. Se avete pazienza e una calcolatrice leggetelo e cercate di capire. Altrimenti accontentatevi di sapere che per raggranellare a fine anno qualche migliaio di euro, gli allenatori di I Divisione dovranno schierare 10 giocatori con età media 25 anni, più un fuoriquota da indicare all'arbitro a inizio partita. Gli incentivi saranno maggiori per chi schiererà una formazione più giovane, saranno inferiori in caso contrario.Insomma, le società possono fare ciò che vogliono ma stanno approfittando di questa pseudo-regola per abbassare il monte ingaggi e le pretese dei calciatori più anziani e più forti. Il rischio è un ulteriore impoverimento tecnico della Lega Pro, un dato di fatto degli ultimi anni.

Tradotto in soldoni sul Catanzaro, la scrittura definitiva della norma sui giovani concede spazio per l'arrivo sui tre colli di un regista d'esperienza, quella pedina utile alla squadra di Breviper elevare il livello tecnico di una mediana che non sembra ancora all'altezza. Del resto lo stesso allenatore, insieme al DSOrtoli e a Cosentino, ha parlato a più riprese del rinforzo necessario a centrocampo. Sembrava vicinissimo il ritorno diRonaldo, ma ora la norma meno rigida sull'età media potrebbe portare in giallorosso il centrocampista del Latina Cejas. Le altre risposte al lavoro di Ortoli arriveranno dal campo. Intanto già sconfessata la strategia sul portiere. Scuffia non ha convinto ed è stato ingaggiato Bindi mentre Faraon attende ancora di conoscere il suo destino. Il catanzarese Ferraro sarà il capitano, Martignago è stato il protagonista del pre-campionato distinguendosi tra i vari ragazzi arrivati alla corte di Brevi. Anche se buona parte dei sogni di play-off giallorossi passano dalle lune di Russotto (già decisivo col Lamezia) e dai gol di Fioretti(positivo nel pre-campionato ma atteso da test più seri), aspettando che l'acquisto più importante, Germinale, entri in forma.

In ogni caso la tifoseria ha risposto presente. Si viaggia verso le 1800 tessere, quota destinata a salire negli ultimi giorni di una campagna abbonamenti (veicolata pochissimo) che dovrebbe essere prolungata fino alla seconda partita casalinga. La fatidica soglia psicologica dei 2000 sarà centrata nuovamente. Nonostante il campionato anomalo, nonostante le cocenti delusioni della scorsa stagione, nonostante un calciomercato tutt'altro che entusiasmante. Va dato atto alla società di aver attuato una politica dei prezzi finalmente adeguata a questa città e alla situazione economica generale. Ci si augura che l'accordo raggiunto con un'azienda della città possa portare finalmente allo sviluppo dell'area commerciale e del marketing, finora sostanzialmente ignorata dall'US in questi due anni.

Fonte: UsCatanzaro.net

 

—————

Indietro